(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Va bene che la calma è la virtù dei forti ma oggigiorno dovete sbrigarvi se non volete rimanere indietro nelle opportunità. |
| Dovresti sbrigarti, se vuoi prendere l'ultimo treno per Roma, che parte tra pochi minuti dal binario 4. |
| I primi della fila riescono a sbrigarsi prima di tutti. |
| * Se volevo incontrare la mia amica dovevo sbrigarmi a lavarmi e vestirmi. |
| * Rattopperemmo le buche dell'asfalto se si sbrigassero a firmare la delibera. |
| * Se ci sbrigassimo raggiungeremmo gli amici prima che entrino al ristorante. |
| Se non vi sbrigate le pietanze arriveranno in sala fredde. |
| Giovanna, se non vuoi fare tardi al ricevimento, sbrigati e vai dalla parrucchiera, che ti sta aspettando! |