(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sarebbe opportuno che non ci sbilanciassimo con promesse che non potremmo mantenere. |
| Non ti preoccupare, ho già in mente il discorso da fare a Giovanna e se mi sbilanciassi non raggiungerei lo scopo. |
| * Prima che i carichi si sbilanciassero vi furono dei segnali mal interpretati. |
| * Se mio nipote si sbilanciasse sull'attrezzo tratterei il respiro per paura. |
| Ti ho visto ieri sera sbalestratamente confuso e con un'andatura sbilanciata. |
| Purtroppo la legge e la cultura italiana sono dichiaratamente sbilanciate a favore della monogamia. |
| I carichi sul mulo sono sbilanciati e non gli consentono di camminare bene. |
| Sbilanciato è un termine utilizzato nella cultura gastronomica per indicare un piatto non equilibrato negli abbinamenti dei sapori. |