Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bilanciaste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bilanciante, bilanciasse, bilanciasti, rilanciaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rilanciasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bilanciate. Altri scarti con resto non consecutivo: bilance, bilia, bilie, bili, bile, bianca, bici, bica, bite, bancate, banca, baciaste, baciate, bacia, baci, bacate, baia, baite, baie, base, incise, inca, inia, inie, lanciate, lance, lana, lane, lias, liste, lise, lite, ancate, anca, ance, anse, ante, aiate, nate, ciste, caste, cast, case. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbilanciaste. |
| Parole con "bilanciaste" |
| Finiscono con "bilanciaste": controbilanciaste, sbilanciaste. |
| Parole contenute in "bilanciaste" |
| ila, aste, ancia, lanci, lancia, bilanci, bilancia, lanciaste. Contenute all'inverso: ali, sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bilanciaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilanciarm/armaste, bilanciamenti/mentiste, bilanciare/reste, bilanciate/teste, bilanciato/toste, bilanciatura/turaste, bilanciava/vaste, bilanciavi/viste, bilanciasse/sete, bilanciassi/site. |
| Usando "bilanciaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = bilanciammo; * stendo = bilanciando; * stenti = bilancianti; * stesse = bilanciasse; * stessi = bilanciassi; * stessero = bilanciassero; * stessimo = bilanciassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bilanciaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilanciassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bilanciaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilanciammo/stemmo, bilanciando/stendo, bilancianti/stenti, bilanciasse/stesse, bilanciassero/stessero, bilanciassi/stessi, bilanciassimo/stessimo, bilanciasse/tese, bilanciassero/tesero, bilanciassi/tesi. |
| Usando "bilanciaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bilanciarm * = armaste; * reste = bilanciare; * armaste = bilanciarm; * teste = bilanciate; * toste = bilanciato; * viste = bilanciavi; * sete = bilanciasse; * site = bilanciassi; * mentiste = bilanciamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "bilanciaste" è formata da: bilanci+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bilanciaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bilanci+lanciaste, bilancia+aste, bilancia+lanciaste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "bilanciaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bianca/liste, bis/lanciate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.