Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sbatteresti», il significato, curiosità, forma del verbo «sbattere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sbatteresti

Forma verbale

Sbatteresti è una forma del verbo sbattere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sbattere.

Informazioni di base

La parola sbatteresti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbatteresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbattereste, sbotteresti, scatteresti.
Con il cambio di doppia si ha: sballeresti, sbarreresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: batteresti.
Altri scarti con resto non consecutivo: sbatterei, sbattersi, sbatterti, sbattesti, sbattei, sbatti, saresti, sarei, sarti, sari, steri, stesti, stesi, sere, serti, seri, sesti, batterei, battersi, batterti, batteri, battesti, battei, batti, baresi, bare, bari, basti, basi, bere, atteri, attesti, attesi, atti, atee, atei, atre, atri, aerei, aeri, arsi, arti, asti, tersi, teri, testi, test, tesi, ersi, erti, resi, reti.
Parole contenute in "sbatteresti"
ere, est, ter, atte, batte, resti, attere, sbatte, battere, sbattere, batteresti. Contenute all'inverso: abs, sere, retta, eretta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbatteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbaracca/raccatteresti, sbatteremo/mosti, sbatterete/testi.
Usando "sbatteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = sbattermi; * estivi = sbattervi; * stimo = sbatteremo; abs * = abbatteresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbatteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbatterà/arresti, sbatteva/avresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbatteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbattei/restii, sbattermi/estimi, sbattervi/estivi, sbatteremo/stimo.
Usando "sbatteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = sbatteremo.
Sciarade e composizione
"sbatteresti" è formata da: sbatte+resti.
Sciarade incatenate
La parola "sbatteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbatte+batteresti, sbattere+resti, sbattere+batteresti.
Intarsi e sciarade alterne
"sbatteresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: set/battersi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: A sbatterla si monta, Il continuo sbattere delle palpebre, Il rumore di una porta che sbatte nei fumetti, La tavoletta che il venerdì santo si sbatacchia in luogo delle campane, Attore che fa sbellicare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sbattere, sbatterebbe, sbatterebbero, sbatterei, sbatteremmo, sbatteremo, sbattereste « sbatteresti » sbatterete, sbatterla, sbatterle, sbatterli, sbatterlo, sbattermi, sbatterò
Parole di undici lettere: sbatterebbe, sbatteremmo, sbattereste « sbatteresti » sbattessero, sbattessimo, sbattettero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifrusteresti, batteresti, abbatteresti, dibatteresti, ribatteresti, combatteresti, controbatteresti « sbatteresti (itserettabs) » accatteresti, raccatteresti, ricatteresti, scatteresti, riscatteresti, adatteresti, riadatteresti
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con I

Commenti sulla voce «sbatteresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze