Forma verbale |
| Dibatteresti è una forma del verbo dibattere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di dibattere. |
Informazioni di base |
| La parola dibatteresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dibatteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dibattereste, ribatteresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ribattereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dibatterei, dibattersi, dibattesti, dibattei, dibatti, diatesi, diate, diari, ditteri, ditte, dite, diti, dieresi, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, disti, datteri, datti, dateresti, daterei, date, dati, daresti, darei, dare, darsi, darti, desti, ibere, iberi, iati, itti, iter, ieri, irti, batterei, battersi, batterti, batteri, battesti, battei, batti, baresi, bare, bari, basti, basi, bere, atteri, attesti, attesi, atti, atee, atei, atre, atri, aerei, aeri, arsi, arti, asti, tersi, teri, testi, test, tesi, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole contenute in "dibatteresti" |
| ere, est, ter, atte, batte, resti, attere, battere, dibatte, dibattere, batteresti. Contenute all'inverso: sere, tabi, retta, eretta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diresti e batte (DIbatteRESTI); da disti e battere (DIbattereSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dibatteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dibatteremo/mosti, dibatterete/testi. |
| Usando "dibatteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = dibatteremo; ridi * = ribatteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dibatteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dibatterà/arresti, dibatteva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dibatteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dibattei/restii, dibatteremo/stimo. |
| Usando "dibatteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = dibatteremo. |
| Sciarade e composizione |
| "dibatteresti" è formata da: dibatte+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dibatteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dibatte+batteresti, dibattere+resti, dibattere+batteresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dibatteresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/battesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dibattere in assemblea, Si sentono nel dibattimento, Un periodo di aspri dibattiti, Conduce il dibattito in TV, Vi si dibattono processi con imponenti misure di sicurezza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dibattere, dibatterebbe, dibatterebbero, dibatterei, dibatteremmo, dibatteremo, dibattereste « dibatteresti » dibatterete, dibatterò, dibatterono, dibattersi, dibattesse, dibattessero, dibattessi |
| Parole di dodici lettere: dibatterebbe, dibatteremmo, dibattereste « dibatteresti » dibattessero, dibattessimo, dibattimenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disgusteresti, aggiusteresti, riaggiusteresti, frusteresti, rifrusteresti, batteresti, abbatteresti « dibatteresti (itserettabid) » ribatteresti, combatteresti, controbatteresti, sbatteresti, accatteresti, raccatteresti, ricatteresti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIB, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |