Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sbatterle per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le uova erano talmente fresche che non riuscivo a sbatterle.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Tutto si era concluso nel tempo di tre secondi. E già Ida, sgattaiolando, si sviava per le traverse di dietro. Il cuore seguitava a sbatterle, però lei non avvertiva una speciale apprensione, e nessun sentimento di vergogna. La sola voce che le salisse dalla coscienza era un'esclamazione bisbetica che s'accaniva a rampognarla: «Giacché c'eri, con l'altra mano potevi acchiappare pure un pacchetto di zucchero!! Maledetta maledetta, perché non hai pigliato pure lo zucchero?!!»
La madre di Grazia Deledda (1920): Prima di uscire, la serva le porse con la punta delle dita l'acqua santa, e sulla porta si chinò per sbatterle con la mano la polvere del gradino dell'altare che le era rìmasta sulla veste. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbatterle |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbatterla, sbatterli, sbatterlo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: batterle, sbattere. Altri scarti con resto non consecutivo: sberle, sale, stele, sere, battere, bare, berle, bere, attere, atee, atre, tele. |
| Parole contenute in "sbatterle" |
| ter, atte, batte, sbatte, batterle. Contenute all'inverso: abs, retta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbatterle" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbatterà/alé, sbatterci/cile, sbatterò/olé, sbattervi/vile. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbatterle" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbattersi/lesi, sbattervi/levi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbatterle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbatte+batterle. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.