Informazioni di base |
| La parola sonnecchianti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «Pensate un po', Giovannina...» pronunciò dunque Giovancarlo di punto in bianco. Gli occhi sonnecchianti si dilatarono, un vivo movimento d'attenzione si produsse nella cucina; lo zio si aggiustò sulla seggiola come a dire: fammi star comodo, ora siamo nel campo delle mie competenze e mi sentirai! «Ebbè ebbè?» Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): I nipoti ne vegliarono la salma, seduti in fila lungo la parete, sullo sfondo delle loro ombre sonnecchianti: ed Osca si appoggiava al bastone dello zio come ad uno scettro che questi gli avesse lasciato in eredità. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sonnecchianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sonnecchiante, sonnecchiasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sonnecchiai, sonni, sonia, sonanti, socia, soci, soia, secchini, secchi, seccanti, seccati, seccai, secca, secanti, secati, seini, senti, seni, schianti, sciai, scia, scii, scat, siti, santi, sani, oncia, occhini, occhi, nani, nati, ecciti, eccì, echini, echi, enti, chini, chat, ciani, ciati, cinti, citi, canti, cani, iati. |
| Parole contenute in "sonnecchianti" |
| chi, chianti, sonnecchi, sonnecchia. Contenute all'inverso: cenno. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sonnecchianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonnecchiamo/monti, sonnecchiaste/stenti, sonnecchiasti/stinti, sonnecchiate/tenti, sonnecchiato/tonti, sonnecchiava/vanti, sonnecchiavi/vinti, sonnecchiando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sonnecchianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = sonnecchiamo; * tenti = sonnecchiate; * tonti = sonnecchiato; * vinti = sonnecchiavi; * doti = sonnecchiando; * stenti = sonnecchiaste; * stinti = sonnecchiasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sonnecchianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sonnecchi+chianti, sonnecchia+chianti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo stato di chi sonnecchia, L'abito del sonnambulo, Lento e sonnacchioso, Lente e sonnacchiose, Quello sonico lo provocano gli aerei a reazione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sonnecchia, sonnecchiai, sonnecchiammo, sonnecchiamo, sonnecchiando, sonnecchiano, sonnecchiante « sonnecchianti » sonnecchiare, sonnecchiarono, sonnecchiasse, sonnecchiassero, sonnecchiassi, sonnecchiassimo, sonnecchiaste |
| Parole di tredici lettere: sonnecchiammo, sonnecchiando, sonnecchiante « sonnecchianti » sonnecchiasse, sonnecchiassi, sonnecchiaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gracchianti, foracchianti, lavoracchianti, sbatacchianti, stentacchianti, sputacchianti, vivacchianti « sonnecchianti (itnaihccennos) » specchianti, rispecchianti, riapparecchianti, sparecchianti, orecchianti, invecchianti, svecchianti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |