| Forma di un Aggettivo |
| "sbandierati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sbandierato. |
Informazioni di base |
| La parola sbandierati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sbandierati per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbandierati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbandierata, sbandierate, sbandierato, sbandieravi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sbandierai. Altri scarti con resto non consecutivo: sbandieri, sbanderai, sbanderà, sbandati, sbandai, sbanda, sbadati, sandra, sani, sanerai, sanerà, sane, sanati, sanai, sana, santi, saia, sarai, sara, sarti, sari, sdrai, sieri, siti, sera, serti, seri, bandierai, bandirai, bandirà, banditi, bandii, bande, bandati, bandai, banda, badie, badia, badi, baderai, baderà, badati, badai, bada, baie, baia, barai, bara, bari, beati, beat, beai, anditi, andrai, andrà, andati, andai, aneti, adirati, adirai, adira, aditi, adii, aderì, aerati, aerai, aera, aeri, arati, arai, arti, nera, neri, nati, dirai, dirà, dirti, diti, dati, ieri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sbandieranti, sbandierasti. |
| Parole contenute in "sbandierati" |
| era, band, rati, bandi, sbandi, bandiera, sbandiera. Contenute all'inverso: abs, are, dna, rei, tar, tare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbandierati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbandierare/areati, sbandieri/iati, sbandieramenti/mentiti, sbandierano/noti, sbandierare/reti, sbandieravi/viti, sbandieravo/voti. |
| Usando "sbandierati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sbandierano; * tinte = sbandierante; * tinti = sbandieranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbandierati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbandino/onerati, sbandiererà/areati, sbandierare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbandierati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbandierano/tino, sbandierante/tinte, sbandieranti/tinti. |
| Usando "sbandierati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = sbandierano; * areati = sbandierare; * viti = sbandieravi; * voti = sbandieravo; * toriti = sbandieratori; * mentiti = sbandieramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbandierati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbandiera+rati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbandierati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sera/banditi, set/bandirai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sbandieramenti di bandiere o di fazzoletti, Li subisce chi va allo sbando, Nel 378 i Visigoti vi sbaragliarono l'esercito romano, Sbaragliò gli Unni, Una "sbandata" giovanile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sbandierassero, sbandierassi, sbandierassimo, sbandieraste, sbandierasti, sbandierata, sbandierate « sbandierati » sbandierato, sbandieratore, sbandieratori, sbandieratrice, sbandieratrici, sbandierava, sbandieravamo |
| Parole di undici lettere: sbandierare, sbandierata, sbandierate « sbandierati » sbandierato, sbandierava, sbandieravi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): zuccherati, inzuccherati, mascherati, smascherati, sgangherati, sugherati, imbandierati « sbandierati (itareidnabs) » chiacchierati, schierati, ghierati, cavalierati, cancellierati, premierati, calmierati |
| Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |