Forma verbale |
| Sbandieraste è una forma del verbo sbandierare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sbandierare. |
Informazioni di base |
| La parola sbandieraste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbandieraste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbandierante, sbandierasse, sbandierasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sbandierate. Altri scarti con resto non consecutivo: sbandiate, sbanderà, sbandaste, sbandate, sbanda, sbadate, sandra, saniate, sani, sanerà, sanese, sane, sanaste, sanate, sana, sanse, sante, saia, sara, sarte, sieste, siete, sire, siate, site, serate, sera, sere, seste, sete, bandiere, bandirà, bandire, bandiate, bandiste, bandite, bande, bandate, banda, badie, badiate, badia, badi, baderà, badaste, badate, bada, baie, baia, baite, baraste, barate, bara, bare, base, bite, bere, beaste, beate, beat, andiate, andrà, andaste, andate, anse, ante, adirate, adira, adire, adiate, adiste, adite, adese, aiate, aeraste, aerate, aera, araste, arate, arse. |
| Parole contenute in "sbandieraste" |
| era, ras, aste, band, bandi, sbandi, bandiera, sbandiera. Contenute all'inverso: abs, are, dna, rei, sarei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbandieraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbandieramenti/mentiste, sbandierare/reste, sbandierate/teste, sbandierato/toste, sbandierava/vaste, sbandieravi/viste, sbandierasse/sete, sbandierassi/site. |
| Usando "sbandieraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = sbandierammo; * stendo = sbandierando; * stenti = sbandieranti; * stesse = sbandierasse; * stessi = sbandierassi; * stessero = sbandierassero; * stessimo = sbandierassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbandieraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbandierassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbandieraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbandierammo/stemmo, sbandierando/stendo, sbandieranti/stenti, sbandierasse/stesse, sbandierassero/stessero, sbandierassi/stessi, sbandierassimo/stessimo, sbandierasse/tese, sbandierassero/tesero, sbandierassi/tesi. |
| Usando "sbandieraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = sbandierare; * teste = sbandierate; * toste = sbandierato; * viste = sbandieravi; * sete = sbandierasse; * site = sbandierassi; * mentiste = sbandieramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbandieraste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbandiera+aste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbandieraste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sera/bandiste, seste/bandirà. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sbandieramenti di bandiere o di fazzoletti, Li subisce chi va allo sbando, Lo sbandare d'una nave per il vento, Sbarazzarsi di qualcosa, Tale da lasciare sbalorditi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sbandieranti, sbandierare, sbandierarono, sbandierasse, sbandierassero, sbandierassi, sbandierassimo « sbandieraste » sbandierasti, sbandierata, sbandierate, sbandierati, sbandierato, sbandieratore, sbandieratori |
| Parole di dodici lettere: sbandieranti, sbandierasse, sbandierassi « sbandieraste » sbandierasti, sbandiererai, sbandiererei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esageraste, refrigeraste, inzaccheraste, zuccheraste, mascheraste, smascheraste, imbandieraste « sbandieraste (etsareidnabs) » chiacchieraste, schieraste, calmieraste, incernieraste, acquartieraste, acceleraste, deceleraste |
| Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |