(indicativo presente).
| È un castello bellissimo, è cinquecentesco o sbaglio? |
| Stando a quello che dici dovresti partire domani o sbaglio? |
| Ammettemmo di aver commesso uno sbaglio e ricominciammo tutto daccapo. |
| Un aereo americano bombardò, si spera per sbaglio, un intero quartiere. Fu una strage! |
| Dovevi dirmi una cosina o sbaglio cara? Dai spara. |
| Certo, ammetto che spesso sbaglio, ma neanche tu sei impeccabile! |
| Mi è parso di capire che il pensiero baconiano è molto attuale... o mi sbaglio? |
| Hai fatto quel versamento? Scade proprio oggi se non sbaglio. |
| Ogni volta che mi chiedono il gerundio di un verbo, mi sbaglio. |
| Ieri per sbaglio schiacciai una lumaca e mi sentii in colpa. |
| Sbaglio o quella capinera sta volando molto bassa stasera? |
| Lo sbaglio che ha commesso è stato grave impedendogli di passare il turno. |
| Se non sbaglio, il Governo ha approvato una nuova legge antisciopero. |
| Andrea era nervosissimo e, per sbaglio, zuccherò il suo caffelatte per ben tre volte. |
| Sbaglio o stanotte hanno arrestato il famoso serial killer? |
| Sbaglio o i tuoi almanacchi sono piuttosto datati? |
| Un giorno per sbaglio ho versato nell'arrosto lo sciroppo di mela invece del vino bianco. |
| La tua capigliatura sembra che necessiti di una regolata, o sbaglio? |
| La tua reiterazione a commettere sempre lo stesso sbaglio ormai non ha più scusanti. |
| Se non sbaglio Giuseppina si abilitò dieci anni fa. |