Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sassoni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassoni, massoni, sansoni, sassone, sassosi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cassone, massone. Con il cambio di doppia si ha: sacconi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assoni. Altri scarti con resto non consecutivo: sassi, sani, assi, aoni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sassonia. |
| Parole con "sassoni" |
| Iniziano con "sassoni": sassonia. |
| Finiscono con "sassoni": anglosassoni. |
| Parole contenute in "sassoni" |
| asso, sasso, assoni. Contenute all'inverso: ossa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sassoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: sagra/grassoni, sassi/ioni, sassofono/fononi, sassofrassi/frassini, sassolino/linoni, sassosa/sani, sassose/seni. |
| Usando "sassoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casa * = cassoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sassoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: casa/cassoni. |
| Usando "sassoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sani = sassosa; * seni = sassose; * frassini = sassofrassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sassoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sasso+assoni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sassoni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * foste = sassofoniste; * fosti = sassofonisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.