Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per musoni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mesoni, musini, musona, musone, mutoni. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: muoni. Altri scarti con resto non consecutivo: musi, munì. |
| Parole con "musoni" |
| Contengono "musoni": immusonita, immusonite, immusoniti, immusonito, immusonirsi. |
| Parole contenute in "musoni" |
| uso, muso. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno col si ha MUScolONI; con tacchi si ha MUStacchiONI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "musoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: muco/cosoni, mugolo/golosoni, muri/risoni, muro/rosoni, muto/tosoni, musa/aoni, muse/eoni, musi/ioni, must/toni, mustang/tangoni. |
| Usando "musoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camuso * = cani; * sonico = muco; * onicosi = muscosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "musoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: musa/assoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "musoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: muco/sonico, muscosi/onicosi. |
| Usando "musoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cosoni = muco; * risoni = muri; * rosoni = muro; * tosoni = muto; anioni * = animus; cani * = camuso; * golosoni = mugolo; * tangoni = mustang. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "musoni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = musoneria; * ere = musonerie; elia * = emulsionai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.