Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sansoni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sansini, sansone, santoni, sassoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sano, sani, ansi, anni, aoni, noni. |
| Parole contenute in "sansoni" |
| san, anso. Contenute all'inverso: nas. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sansoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: santo/tosoni, sansa/aoni, sanse/eoni. |
| Usando "sansoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonici = sancì; cosa * = consoni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sansoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: sansa/assoni, sansina/anioni. |
| Usando "sansoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inosabile = sanabile; * inosabili = sanabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sansoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: sana/sonia, sancì/sonici. |
| Usando "sansoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosoni = santo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sansoni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ci = scansioni; * imani = sansimoniani; * imano = sansimoniano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.