(indicativo futuro semplice).
| Se tartaglierà sapremo che sta raccontando una bugia. |
| Gli squaderneremo la verità appena sapremo le nuove notizie. |
| Quando udiremo il suono delle campane, sapremo che sarà mezzogiorno, ora della pausa per il pranzo. |
| Le operazioni di spoglio sono state concluse e tra poco sapremo chi ha vinto le elezioni! |
| Che mandi pure i suoi sicari, sapremo come accoglierli! |
| Solo trivellando nei punti tracciati dal nostro geometra sapremo se il sottosuolo è abbastanza compatto. |
| Se risegnate il confine, sapremo dove parcheggiare le macchine. |
| Se sapremo giocare bene monopolizzeremo l'intera partita. |
| Sono stati esaminati tutti i partecipanti al concorso, domani sapremo chi saranno i vincitori! |
| Chi approfondisce lo studio massmediologico si trova sempre di fronte a contraddizioni, informazioni false e manipolate: sapremo la verità? |
| Alla fine del girone eliminatorio sapremo la verità sulle probabilità di vittoria della squadra. |
| Prima o poi quel segnale nel muro scomparirà e non sapremo il confine del lotto. |
| Mi auguro che finalmente si batta un colpo, almeno sapremo di esistere. |
| Bisogna stare attenti perché, se si cuciono la bocca, non sapremo più com'è andata a finire. |