Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con saporiti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Erano davvero saporiti i piatti preparati da mia mamma.
- Sono veramente saporiti ed allettanti i tuoi manicaretti!
- Gli gnocchi di nonna Iolanda sono davvero saporiti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Sul fornello bolliva una pentola nera col coperchio danzante che lasciava esalare un odore di fagiuoli conditi con aglio: odore umile e onesto che tuttavia ricordò all'uomo i saporiti profumi della cucina di Marga e il ditino di Ola che batteva l'unghia sullo smalto lucente della pentola annunziando il lieto desinare: ed egli non scacciò il ricordo, sebbene ne soffrisse; poiché la penitenza non è tale se non intessuta di grandi e piccole rinunzie.
La biondina di Marco Praga (1893): E così, nella giovialità dell'ambiente; nell'allegra festosità di quella gran sala, e di quella gran tavola dove tutti mangiavano con molto appetito dei cibi saporiti ed abbondanti; James, senza comprendere gran che di quel che gli dicevano; senza saper bene quello che dicesse, aveva capito, s'era convinto di essere capitato tra gente buona ed onesta.
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Hanno un sapore di gambero, ma sono duri, e per mangiarli ci vogliono dei buoni denti, poiché sono elastici come la gomma. I chinesi, i malesi ed i cocincinesi li apprezzano assai, ma noi europei li lasciamo volentieri a quei ghiottoni e preferiamo i pesci che sono molto più saporiti e più delicati. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saporiti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saporini, saporita, saporite, saporito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sari, sarti, sporti, sport, spot, spit, spii, soriti, sorti, siti, apriti, aprii, apri, arti, porti, poti, orti. |
| Parole con "saporiti" |
| Finiscono con "saporiti": insaporiti, rinsaporiti. |
| Parole contenute in "saporiti" |
| ori, pori, riti, sapori. Contenute all'inverso: tir, tiro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saporiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: saporino/noti. |
| Usando "saporiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assapori * = asti; * tini = saporini; * ritirino = saporino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saporiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapori/irriti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saporiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapori/ritiri, saporino/ritirino. |
| Usando "saporiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sapori = ritiri; asti * = assapori; * saporino = ritirino; * noti = saporino; disti * = dissapori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "saporiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sapori+riti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "saporiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sari/poti, sarti/poi, sai/porti, sporti/ai, sorti/api, so/apriti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.