Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): E Europa, tutta rossa come una bella fragola saporosa, fece due passi, si avvicinò al gigante poi, alzandosi su la personcina e tendendo il collo, chè altrimenti non avrebbe potuto, baciò su la larga guancia vermiglia il suo protettore.
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Se le cose erano come Tassoni aveva detto, le lunghe ore passate in saporosa degustazione di odio dinanzi al ritratto del padre, l'aver celato qualsiasi fotografia di Tancredi per non esser costretta a odiare anche lui, erano state delle balordaggini; peggio, delle ingiustizie crudeli; e soffri quando le tornò in mente l'accento caloroso, l'accento supplichevole di Tancredi mentre pregava lo zio di lasciarlo entrare nel convento; erano state parole di amore verso di lei, quelle, parole non comprese, poste in fuga dall'orgoglio e che di fronte alla sua asprezza si erano ritirate con la coda fra le gambe come cuceteli percossi. Dal fondo atemporale dell'essere un dolore nero salì a macchiarla tutta dinanzi a quella rivelazione della verità.
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Veronica, quante uova avevate impastate con la farina, e quanto strutto, per fare una così saporosa piê, che ancora me ne ricordo? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saporosa |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saponosa, saporose, saporosi, saporoso, soporosa, vaporosa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vaporose, vaporosi, vaporoso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: saprò, saprà, sapa, saros, sarò, sara, spora, sposa, apro, apra, arsa, posa, prosa, orsa. |
| Parole con "saporosa" |
| Iniziano con "saporosa": saporosamente. |
| Parole contenute in "saporosa" |
| oro, osa, poro, rosa, porosa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saporosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapori/iosa. |
| Usando "saporosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosata = sapota; * rosate = sapote. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saporosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapori/rosari, sapota/rosata, sapote/rosate, sapori/osai. |
| Usando "saporosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sapori = rosari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "saporosa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: saros/poa, sarò/posa, sposa/aro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.