Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sanificanti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: panificanti, salificanti, sanificante, vanificanti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: panificante, vanificante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sanificati. Altri scarti con resto non consecutivo: sancì, sananti, sanati, sanai, sana, santi, saia, sicani, siti, sfiati, sfinì, sfati, scat, anici, anca, anni, acanti, acni, nani, nati, iati, fiati, fiat, finti, fini, fanti, fani, fati, cani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: santificanti. |
| Parole contenute in "sanificanti" |
| ani, can, san, sani, canti. Contenute all'inverso: fin, nas, fina. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sanificanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapa/panificanti, savi/vinificanti, sanificata/tanti, sanificate/tenti, sanificati/tinti, sanificato/tonti. |
| Usando "sanificanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tosa * = tonificanti; riusa * = riunificanti; scarsa * = scarnificanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sanificanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinificanti = savi; tonificanti * = tosa; riunificanti * = riusa; scarnificanti * = scarsa; * tenti = sanificate; * tinti = sanificati; * tonti = sanificato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.