Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola sandro è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sàn-dro. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sandro per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): Intanto la ragazza, e non fu bisogno di corda, spiattellò di punto in punto tutta la storia, dalla morte di Sandro in avanti: visitata la casa, si trovarono i panni sanguinati, si trovò il coltello. Figuratevi che dire ne fu per il paese! Vi basti che fino il giudice pareva quasi averle compassione, e diceva che, quanto a lui, non gli sarebbe importato niente anche a salvarla. Ma il bianco sul nero c'è per qualche cosa, e la legge canta: Chi ammazza muoja. Il camiciotto rosso di Adolfo Albertazzi (1918): Con il cavallo al passo dietro i buoi che lo Scricco conduceva, Sandro Molenda trovava sollievo in un sospetto che altra volta gli sarebbe stato gravoso. Quei due animali così belli e forti e bene appaiati, da esposizione, li aveva comperati per meno di quanto valevano in apparenza. Qualche difetto dovevano averlo. Quale? Li considerava; li immaginava sotto il giogo, a timone del carro o dell'aratro: quale dei due gli sfigurerebbe? La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Al suo arrivo trova che il cerchio attorno a marcella, che prima era un po' più lasco e slentato, le si è come serrato attorno. Gli adepti, i proci, istintivamente hanno richiuso lo spazio che Ivo occupava fino a dieci minuti fa. dieci minuti fa Ivo non era nessuno, non faceva paura. Un ragazzino amico di Sandro, nient'altro. ma ora le cose sono cambiate: da quando è stato Scelto per il Bagno, da quando è stato oggetto dell'attenzione di lei, la situazione, nel Cerchio dei Catturati è cambiata: c'è un nuovo adepto. Una nuova pedina del gioco, non si sa quanto forte, perché il mistero del capriccio di lei è assoluto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sandro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sandra, sanerò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: andrò. Altri scarti con resto non consecutivo: sano, sarò, andò. |
| Parole con "sandro" |
| Finiscono con "sandro": alessandro, palissandro. |
| Parole contenute in "sandro" |
| san, andrò. Contenute all'inverso: dna, nas. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno caf si ha ScafANDRO. |
| Lucchetti |
| Usando "sandro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polis * = poliandro. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sandro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ordino = sanino; * ordita = sanità; * orali = sandali; * ordiamo = saniamo; * ordiate = saniate. |
| Cerniere |
| Usando "sandro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * logos = andrologo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sandro" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: san+andrò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sandro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bè = sbanderò; * ci = scandirò; * basse = sbandassero; * cagliano = scandagliarono; * cagliasse = scandagliassero; * caglierebbe = scandaglierebbero. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sandolini, sandolino, sandolista, sandoliste, sandolisti, sandra, sandracca « sandro » sandwich, sane, sanerà, sanerai, saneranno, sanerebbe, sanerebbero |
| Parole di sei lettere: sanavo, sancii, sandra « sandro » sanerà, sanerò, sanese |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): meandro, scafandro, poliandro, riandrò, ginandro, monandro, proterandro « sandro (ordnas) » alessandro, palissandro, pentandro, rododendro, liriodendro, filodendro, clerodendro |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |