Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saliere |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: saliera. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salire. Altri scarti con resto non consecutivo: sale, sire, sere, alee, lire. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: salifere, salsiere. |
| Parole contenute in "saliere" |
| ali, ere, sali. Contenute all'inverso: ila, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sere e ali (SaliERE). |
| Lucchetti |
| Usando "saliere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eresse = salisse; * eressi = salissi; * eressero = salissero; giocosa * = giocoliere. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saliere" si può ottenere dalle seguenti coppie: salva/aviere, salinava/avanere, salino/onere, salisse/essere, salite/etere, salitone/enotere, saliva/avere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saliere" si può ottenere dalle seguenti coppie: salisse/eresse, salissero/eressero, salissi/eressi. |
| Usando "saliere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giocoliere * = giocosa. |
| Sciarade e composizione |
| "saliere" è formata da: sali+ere. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "saliere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sale/ire, sire/alé, sir/alee. |
| Intrecciando le lettere di "saliere" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = salinerei; * vi = saliverei; * ong = sonagliere; * armo = salarieremo; * arte = salarierete; * plin = spallierine; * fichi = salificherei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.