Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saligne |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maligne, saligna, saligni, saligno. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: maligna, maligni, maligno, malignò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saline. Altri scarti con resto non consecutivo: sale, sagne, sane, lige. |
| Parole contenute in "saligne" |
| ali, sali. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saligne" si può ottenere dalle seguenti coppie: salica/cagne, salirà/ragne, salirò/rogne, saliti/tigne, salivi/vigne. |
| Usando "saligne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casali * = cagne. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saligne" si può ottenere dalle seguenti coppie: osa/ligneo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saligne" si può ottenere dalle seguenti coppie: sai/lignei. |
| Usando "saligne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagne * = casali; * cagne = salica; * ragne = salirà; * rogne = salirò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "saligne" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/lige. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.