(indicativo presente; imperativo presente).
| Per questioni di ordine pubblico, l'affluenza alla sala è limitata a 100 persone. |
| Dopo un'ora di discussione, il livello di attenzione in sala era calato. |
| Aveva conosciuto il suo lui in una sala d'attesa della stazione. Fu subito amore! |
| Durante una riunione condominiale alcune persone, per protesta, si sono allontanate dalla sala. |
| Ho avuto una brutta impressione quando sono entrata nella sala buia del teatro. |
| La riunione si protraeva da ore quando all'improvviso il consigliere anziano abbandonò la sala. |
| Alla notizia un silenzio di tomba calò nella sala. |
| La visione del film in 3D non piacque molto agli anziani presenti nella sala. |
| Con la sua elegante divisa fece ingresso nella sala delle armi. |
| Non c'è sala d'attesa di ambulatorio medico o dentistico in cui non trovi qualche rivista, anche se smessa e di qualche anno prima...... |
| Se portassi i miei nipotini in sala giochi, non avrei bisogno di stimolarli ulteriormente, trotterellerebbero felici davanti a me! |
| La tua voce stentorea rimbombò nel silenzio della sala. |
| Prima che le vostre urla rimbombino in sala, sarà meglio chiudere le porte. |
| La sala operatoria è un ambiente completamente asettico. |
| Quando me ne andai, la sala era nel silenzio più completo, ma appena chiusa la porta, risuonarono sonore risate. |
| La stufa elettrica che hai posizionato in sala è un'ottima diffonditrice di calore. |
| Per quanto alzasse la voce, il relatore non riusciva a sovrastare il rumoreggiare della sala. |
| Era talmente buio nella sala giochi che ho dovuto utilizzare il flash. |
| Capii che il bambino era nato quando sentii il vagito fuori dalla sala parto. |
| La nostra famiglia era così numerosa che, con la sola nostra presenza, popolammo la sala da pranzo. |