Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saggiste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saggiate, saggista, saggisti. Con il cambio di doppia si ha: sassiste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: saggie, sagge, site, agiste, agite, aste, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: saggiaste. |
| Parole con "saggiste" |
| Finiscono con "saggiste": paesaggiste. |
| Parole contenute in "saggiste" |
| aggi, saggi. Contenute all'inverso: gas. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saggiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: saga/agiste, sagre/registe, saggia/aste, saggiassi/assiste, saggiasti/astiste, saggio/oste. |
| Usando "saggiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tesaggi * = teste; fusa * = fuggiste; sfusa * = sfuggiste; * stenella = sagginella; * stenelle = sagginelle; * tetica = saggistica; * tetici = saggistici; * tetico = saggistico; * tetiche = saggistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saggiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: saggiarono/onoraste, saggiassi/issaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saggiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sagginella/stenella, sagginelle/stenelle, tesaggi/teste. |
| Usando "saggiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fuggiste * = fusa; * registe = sagre; sfuggiste * = sfusa; teste * = tesaggi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.