Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saggini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saggiai, saggina, saggine, saggino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sani, agii. |
| Parole con "saggini" |
| Finiscono con "saggini": fusaggini, bolsaggini, messaggini, oziosaggini, curiosaggini, insulsaggini, leziosaggini, melensaggini, ritrosaggini, minuziosaggini, scontrosaggini, spiritosaggini, meticolosaggini. |
| »» Vedi parole che contengono saggini per la lista completa |
| Parole contenute in "saggini" |
| gin, aggi, saggi. Contenute all'inverso: gas. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saggini" si può ottenere dalle seguenti coppie: saggia/ani, saggiammo/ammoni, saggiare/areni, saggiato/atoni, saggista/stani. |
| Usando "saggini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosaggi * = doni; musa * = muggini; resa * = reggini; bus * = buaggini; * inietti = saggetti; * inietto = saggetto; * iella = sagginella; * ielle = sagginelle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saggini" si può ottenere dalle seguenti coppie: saggiate/etani. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saggini" si può ottenere dalle seguenti coppie: dosaggi/nido. |
| Usando "saggini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosaggi = nido; nido * = dosaggi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saggini" si può ottenere dalle seguenti coppie: sagge/inie, saggetti/inietti, saggetto/inietto. |
| Usando "saggini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muggini * = musa; reggini * = resa; doni * = dosaggi; * areni = saggiare; * atoni = saggiato; * stani = saggista; * ammoni = saggiammo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "saggini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pio = spiaggioni; * città = sciattaggini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.