(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine |
| Mia sorella ed io scrivemmo dei saggini che piacquero ai nostri amici. |
| Ricordo con nostalgia le piante di saggine che mio nonno coltivava per farne delle granate durante l'inverno, quando i lavori nei campi si diradavano. |
| Mia nonna coltivava le piante di saggina per alimentare gli animali della fattoria e fabbricare scope. |
| Usò il suo saggiatore per prelevare una piccola quantità di formaggio e verificarne la stagionatura. |
| "Dare ai poveri rende l'uomo più ricco", diceva il saggio che non possedeva niente! |
| Saggiò le potenzialità di Marco quando lo vide lavorare al progetto. |
| Ho letto un libro scritto da un famoso saggista e penso di condividerne il contenuto. |
| Dopo aver letto molta saggistica sull'argomento, devo ammettere che ne so meno di prima. |