Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saggiavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: saggiate, saggie, sagge, saga, saia, siate, site, agiate, agivate, agiva, agite, agave, agate, aiate, giave, gite, ivate. |
| Parole con "saggiavate" |
| Finiscono con "saggiavate": assaggiavate, riassaggiavate, massaggiavate. |
| Parole contenute in "saggiavate" |
| ava, già, aggi, vate, giava, saggi, saggia, saggiava. Contenute all'inverso: eta, gas, tav, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: salume/lumeggiavate, savane/vaneggiavate, savia/viaggiavate, saggioli/oliavate, saggiai/ivate, saggiasti/stivate, saggiatura/turavate, saggiavano/note. |
| Usando "saggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assaggiava * = aste; posa * = poggiavate; * temo = saggiavamo; alesa * = aleggiavate; attesa * = atteggiavate; contesa * = conteggiavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: saetta/atteggiavate, sagginella/allenavate, saggiavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: saggiava/atea, saggiavi/atei, saggiavo/ateo, saggiavamo/temo. |
| Usando "saggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poggiavate * = posa; aleggiavate * = alesa; atteggiavate * = attesa; * lumeggiavate = salume; * vaneggiavate = savane; conteggiavate * = contesa; * stivate = saggiasti; aste * = assaggiava; * note = saggiavano. |
| Sciarade e composizione |
| "saggiavate" è formata da: saggia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "saggiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saggiava+vate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.