Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saggiavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: saggiavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: saggiavo, saggiamo, saggio, saga, sago, saia, saio, sgamo, siamo, siam, aggio, agiamo, agivamo, agiva, agivo, agio, agamo. |
| Parole con "saggiavamo" |
| Finiscono con "saggiavamo": assaggiavamo, riassaggiavamo, massaggiavamo. |
| Parole contenute in "saggiavamo" |
| amo, ava, già, aggi, giava, saggi, saggia, saggiava. Contenute all'inverso: gas, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: salume/lumeggiavamo, savane/vaneggiavamo, savia/viaggiavamo, saggioli/oliavamo, saggiatura/turavamo, saggiavate/temo. |
| Usando "saggiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: posa * = poggiavamo; * mono = saggiavano; alesa * = aleggiavamo; attesa * = atteggiavamo; contesa * = conteggiavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: saetta/atteggiavamo, sagginella/allenavamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: saggiavano/mono. |
| Usando "saggiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poggiavamo * = posa; aleggiavamo * = alesa; atteggiavamo * = attesa; * lumeggiavamo = salume; * vaneggiavamo = savane; conteggiavamo * = contesa; * temo = saggiavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "saggiavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saggiava+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "saggiavamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sgamo/agiva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.