Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gambetti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gambetta, gambette, gambetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gambi, gameti, game, gatti, getti, ambi, abeti, atti, metti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgambetti. |
| Parole con "gambetti" |
| Iniziano con "gambetti": gambettina, gambettine, gambettini, gambettino. |
| Finiscono con "gambetti": sgambetti, controgambetti. |
| Contengono "gambetti": sgambettino, sgambettiamo, sgambettiate. |
| Parole contenute in "gambetti" |
| ambe, etti, gambe. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gambetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gambini/inietti, gamberi/ritti, gambero/rotti. |
| Usando "gambetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biga * = bimbetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gambetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bimbetti * = biga; * ritti = gamberi; * rotti = gambero; * inietti = gambini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gambetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gambe+etti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "gambetti" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = sgambettai; sera * = sgambetterai; sere * = sgambetterei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.