(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Smettila di mangiare porcherie, ti rovinerai lo stomaco. |
| Se continui a prendere sostanze lassative rovinerai l'intestino. |
| Se continui a fare investimenti sbagliati dilapiderai l'intero patrimonio e rovinerai tutta la famiglia! |
| Calpestando continuamente lo stesso tratto di prato rovinerai il manto erboso. |
| Le scarpe si allacciano sempre altrimenti ti rovinerai i piedi. |
| Come al solito rovinerai il tuo lavoro con delle scelte finali sciagurate. |
| Lascialo così quel quadro, aggiungendo il rosso lo rovinerai. |
| Se usi l'aceto di vino il calcare si disincrosterà e non rovinerai il rubinetto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se non ripari le sedie del giardino con un telo, la pioggia te le rovinerà tutte. |
| Il terremoto dell'Aquila ha lasciato un impressionante scenario di rovine! |
| Dovevi considerare che, disfacendoti delle macerie nel bosco, lo inquinavi e rovinavi il sottobosco! |
| Ho letto sul quotidiano che sulle alture circostanti sono stati ammazzati due grossi cinghiali, che rovinavano i campi. |
| Consentendo il passaggio sul nostro terreno, dobbiamo mettere in conto che ce lo rovineranno. |
| Se dovesse piovere incessantemente, ci rovinerebbe la gita che abbiamo organizzato. |
| * Se si impilassero i CD e poi cadessero, sicuramente si rovinerebbero. |
| * Se le dicessi quello che penso, mi scontrerei con lei e mi rovinerei la giornata. |