| Il "Maometto secondo" di Rossini è una delle mie opere preferite. |
| Un mio amico, profondo estimatore di Gioacchino Rossini, ha contribuito alla creazione di un museo rossiniano, con scritti autografi, etc. |
| La spedizione in cerca di funghi ebbe un discreto successo: trovai diversi finferli, cinque rossini e due bei porcini. |
| Un discendente della famiglia Rossini suona nella banda. |
| Pensava di farla franca il giovane Bartolomeo Rossini. |
| Il primario, dottor Rossini, usava il bisturi come un'artista. |
| Nel millesettecentonovantadue, anno bisestile, Gioacchino Rossini nacque a Pesaro il 29 febbraio. |
| Fra i compositori dell'Ottocento, Rossini è uno dei miei preferiti. |
| Debuttammo a teatro con un'opera buffa di Rossini. |
| Il famoso mezzosoprano ha tenuto un concerto di arie di Rossini e di Verdi. |
| Sbaglio o Luigi Rossini studiava geologia all'università? |
| Il capostipite è Giangiacomo Rossini, il padrone di tutto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando vidi che il frutto sull'albero era finalmente rossigno, lo raccolsi. |
| Passeggiando per il bosco ho visto un usignolo di colore bruno rossiccio. |
| Dopo una intera giornata al sole non si bruciò ma divenne molto rossiccia! |
| Mio nonno in campagna possiede due cavalli rossicci. |
| La stagione rossiniana del 2015 non si svolgerà, causa mancanza di fondi. |
| A teatro hanno programmato un ciclo di opere rossiniane. |
| Ho saputo che un parigino è uno dei più grandi collezionisti di cimeli rossiniani. |
| Impossibile credere che la prima de "Il Barbiere di Siviglia" fu il più clamoroso fiasco rossiniano. |