Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rosola |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rosoli, rosolo, rotola. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rosa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rosolai, rosolia. |
| Parole con "rosola" |
| Iniziano con "rosola": rosolai, rosolano, rosolare, rosolata, rosolate, rosolati, rosolato, rosolava, rosolavi, rosolavo, rosolacci, rosolammo, rosolando, rosolante, rosolanti, rosolarci, rosolarla, rosolarle, rosolarli, rosolarlo, rosolarmi, rosolarsi, rosolarti, rosolarvi, rosolasse, rosolassi, rosolaste, rosolasti, rosolaccio, rosolarono, ... |
| »» Vedi parole che contengono rosola per la lista completa |
| Parole contenute in "rosola" |
| ola, oso, sol, osol, roso, sola. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rosola" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosai/aiola. |
| Usando "rosola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceroso * = cela; maroso * = mala; moroso * = mola; burroso * = burla; porroso * = porla; * lane = rosone; fragoroso * = fragola; * aia = rosolia; * aio = rosolio; * aera = rosolerà; * aero = rosolerò; * aerai = rosolerai; * aerei = rosolerei; * aiate = rosoliate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rosola" si può ottenere dalle seguenti coppie: rossa/asola, rossi/isola. |
| Usando "rosola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alni = rosoni; * allacci = rosolacci; * allarmi = rosolarmi; * allaccio = rosolaccio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rosola" si può ottenere dalle seguenti coppie: generoso/lagene, iroso/lai, maroso/lama. |
| Usando "rosola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maroso = lama; * generoso = lagene; lama * = maroso; lagene * = generoso. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rosola" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosone/lane. |
| Usando "rosola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiola = rosai; cela * = ceroso; mala * = maroso; burla * = burroso; porla * = porroso; * anoa = rosolano; * area = rosolare; * atea = rosolate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rosola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: roso+ola, roso+sola. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rosola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = rosolerai; gibus * = girobussola. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.