Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «consola», il significato, curiosità, forma del verbo «consolare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Consola

Forma verbale

Consola è una forma del verbo consolare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di consolare.

Informazioni di base

La parola consola è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: con-sò-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con consola e canzoni con consola per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non mi consola per niente la tua idea di abbandonare tutto.
Non ancora verificati:
  • Solitamente Arturo consola Daniela nei suoi piagnistei, oggi è rimasto in disparte: che sarà mai successo?
  • Ammiro Paola perché consola con facilità di parole la gente.
Citazioni da opere letterarie
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Alle quattro del pomeriggio, nel sabato, la delusione è profonda, la desolazione non ha limiti: ma alla domenica mattina la fantasia rimbalza, rinfrancata, il sogno settimanale ricomincia. Il lotto, il lotto è il largo sogno che consola la fantasia napoletana; è l'idea fissa di quei cervelli infuocati; è la grande visione felice che appaga la gente oppressa; è la vasta allucinazione che si prende le anime.

La stella Sirio di Adolfo Albertazzi (1918): E insieme, d'un tratto, vide quanto avrebbe dovuto intendere prima, a poco a poco, se avesse ricordato e riflettuto: l'ammonimento del fratello (“sta attento„), le parole delle Raffi (“il capitano, dicono i socialisti, consola i mariti fuori e le mogli in casa„), la prudenza di don Paolo, gli infingimenti di Adriana. Vide Adriana, e tremò per lei. Di pietà tremò. Uscì, disperato.

Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Dici: — Perché dunque non vuoi darmi nemmeno un bacio? Sii ragionevole, trottola. Tutti abbiamo diritto di vivere. Non è vero? Ora, che c'è di male se certi uomini hanno un cuor tenero, un cuore di burro? E che c'è di male in un bacio? E lei ride e ti risponde: — Va là, allontanati. Non mi voglio sporcare. Allora è quando si cerca la bottiglia e si beve. Sì, fratello mio: questo ci consola...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consola
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: console, consoli, consolo, consona, convola.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cono, coso, cosa, cool, cola, osol, nola.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: consolai.
Parole con "consola"
Iniziano con "consola": consolai, consolano, consolare, consolari, consolata, consolate, consolati, consolato, consolava, consolavi, consolavo, consolammo, consolando, consolante, consolanti, consolarci, consolarla, consolarle, consolarli, consolarlo, consolarmi, consolarsi, consolarti, consolarvi, consolasse, consolassi, consolaste, consolasti, consolabile, consolabili, ...
Finiscono con "consola": riconsola.
Contengono "consola": riconsolai, sconsolata, sconsolate, sconsolati, sconsolato, inconsolata, inconsolate, inconsolati, inconsolato, riconsolano, riconsolare, riconsolata, riconsolate, riconsolati, riconsolato, riconsolava, riconsolavi, riconsolavo, sconsolante, sconsolanti, proconsolare, proconsolari, proconsolati, proconsolato, riconsolammo, riconsolando, riconsolante, riconsolanti, riconsolarci, riconsolarmi, ...
»» Vedi parole che contengono consola per la lista completa
Parole contenute in "consola"
con, ola, sol, sola.
Incastri
Inserito nella parola rii dà RIconsolaI; in sta dà SconsolaTA; in sto dà SconsolaTO; in rita dà RIconsolaTA; in riti dà RIconsolaTI; in rito dà RIconsolaTO; in riva dà RIconsolaVA; in rivo dà RIconsolaVO; in prore dà PROconsolaRE; in proti dà PROconsolaTI; in proto dà PROconsolaTO; in risse dà RIconsolaSSE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consola" si può ottenere dalle seguenti coppie: come/mensola, corico/riconsola, coni/isola, consono/nola.
Usando "consola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * solaio = conio; * lana = consona; * lane = consone; meco * = mensola; * alé = consolle; * aera = consolerà; * aero = consolerò; * aerai = consolerai; * aerei = consolerei; * aiate = consoliate.
Lucchetti Riflessi
Usando "consola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = consoci; * alni = consoni; * alno = consono; * allarmi = consolarmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consola" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/solai, conio/solaio, consona/lana, consone/lane.
Usando "consola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mensola = come; mensola * = meco; * anoa = consolano; * area = consolare; * aria = consolari; * atea = consolate.
Sciarade e composizione
"consola" è formata da: con+sola.
Intarsi e sciarade alterne
"consola" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cono/sla.
Intrecciando le lettere di "consola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = consolerai; * idi = consolidai; * idre = consolidare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Consociazione Turistica Italiana, La Via consolare che da Roma porta oltre Fiuggi, Hanno consoci in tutto il mondo, Una delle Vie consolari, Consistono nello scambio di parti del discorso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: consociativi, consociativismi, consociativismo, consociativo, consociato, consociazione, consocio « consola » consolabile, consolabili, consolai, consolammo, consolando, consolandoci, consolandomi
Parole di sette lettere: conscie, conscio, consoci « consola » console, consoli, consolo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sanguinerola, virola, sola, asola, isola, penisola, mensola « consola (alosnoc) » riconsola, rosola, sessola, bussola, telebussola, scombussola, radiobussola
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A

Commenti sulla voce «consola» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze