Forma verbale |
| Rosichino è una forma del verbo rosicare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rosicare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Treccani |
Informazioni di base |
| La parola rosichino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rosichino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rosichino |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rosico, roso, rochi, roco, ricino, osino, osco, sino, scio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rosicchino. |
| Parole contenute in "rosichino" |
| chi, osi, sic, rosi, chino, rosichi. |
| Lucchetti |
| Usando "rosichino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: porosi * = pochino; muro * = musichino; tiro * = tisichino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rosichino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosico/occhino, rosichiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rosichino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: musichino * = muro; tisichino * = tiro; pochino * = porosi. |
| Sciarade e composizione |
| "rosichino" è formata da: rosi+chino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rosichino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rosichi+chino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rosichino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rochi/sino. |
| Intrecciando le lettere di "rosichino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cad = rosicchiando; * caro = rosicchiarono; * cava = rosicchiavano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un dolce autunnale con il rosmarino, L'astio di chi è roso dall'invidia, La piantina di campo detta anche rosolaccio, Hanno bocconcini di carne rosolata, Rosolate in padella. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Rosichino - S. m. [L.B.] Strumento di ferro che i vetrai usano con dentelli, per tor via, e quasi rodere o mordere, le puntoline da un vetro che squagliano e impediscono l'incanalatura d'esso vetro. Ambr. Rosor. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rosichereste, rosicheresti, rosicherete, rosicherò, rosichi, rosichiamo, rosichiate « rosichino » rosico, rosicò, rosmarini, rosmarino, roso, rosola, rosolacci |
| Parole di nove lettere: rosicchio, rosicherà, rosicherò « rosichino » rosmarini, rosmarino, rosolacci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): corichino, ricorichino, barrichino, lastrichino, rilastrichino, districhino, tisichino « rosichino (onihcisor) » morsichino, intossichino, disintossichino, musichino, fatichino, affatichino, pratichino |
| Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |