Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morsichino |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: morsico, morso, morii, mori, moro, moschino, moschi, moscio, mosci, mosco, mono, micino, micio, mici, mino, orso, orici, orino, orchi, orcio, orci, orco, orno, osino, osco, ricino, sino, scio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: morsicchino. |
| Parole contenute in "morsichino" |
| chi, sic, orsi, chino, morsi, morsichi. Contenute all'inverso: rom. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morsichino" si può ottenere dalle seguenti coppie: morti/tisichino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "morsichino" si può ottenere dalle seguenti coppie: morsico/occhino, morsichiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "morsichino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisichino = morti. |
| Sciarade e composizione |
| "morsichino" è formata da: morsi+chino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "morsichino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: morsichi+chino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "morsichino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cad = morsicchiando; * caro = morsicchiarono; * cava = morsicchiavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.