Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con romeni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Siamo circondati da tanti romeni ed alcuni di loro non sono per niente persone perbene.
- Romeni sono gli abitanti del piccolo comune di Romeno in provincia di Trento.
- Gli Italo-romeni sono i membri di una comunità d'origine italiana.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Parigi. L'ultima e unica volta che siamo stati a trovarla avevo sei anni. Ricordo come se lo vedessi ora il suo appartamentino col parquet e i gerani rossi alle finestre, le pareti tappezzate di vecchie locandine. Era nella fase cinema d'essai e non faceva che raccontare di rassegne di sconosciuti registi romeni o di attori cult della Costa Rica, passando per i film francesi della Nouvelle Vague. Parigi.
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Parla senza perdere né il filo né la calma e quando si rivolge direttamente al leghista, non cerca la complicità del pubblico, non usa formule retoriche per contrastarlo e questa compostezza, questa capacità di mantenersi sul concreto, unite alla sua faccia paffuta con occhiali e barba, a Flavia fanno venire in mente più che un giornalista o uno scrittore, un sindacalista meridionale d'altri tempi. Edoardo, invece, resta colpito da quel che dice. Dall'universo appena adombrato di schiavi, che sono in parte neri e clandestini, in parte bianchi: migliaia di polacchi e di romeni sequestrati dal lavoro nero nelle campagne. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per romeni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: romani, romena, romene, romeno, rumeni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gomena, gomene. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: reni. |
| Parole con "romeni" |
| Finiscono con "romeni": dacoromeni. |
| Parole contenute in "romeni" |
| rom, meni. Contenute all'inverso: emo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "romeni" si può ottenere dalle seguenti coppie: roar/armeni, rodi/dimeni, rompervi/pervieni, rompi/pieni. |
| Usando "romeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curo * = cumeni; dirò * = dimeni; euro * = eumeni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "romeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cuor * = cumeni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "romeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cumeni * = curo; dimeni * = dirò; eumeni * = euro; * armeni = roar; * dimeni = rodi; * pieni = rompi; * pervieni = rompervi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "romeni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rom+meni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.