Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con armeni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I miei cugini pugliesi hanno ospitato per più di sei mesi una coppia di profughi armeni.
- Anche gli armeni sono stati vittime di un genocidio, furono perseguitati dai turchi.
Non ancora verificati:- Ora gli Armeni vivono in una repubblica indipendente, in precedenza erano parte integrante dell'ex Unione Sovietica.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): A dicembre, però, il conte non si era ancora ripreso. La stagione era inclemente, la neve imbiancava le cime delle alture e la pianura era immersa in una pioggia battente e continua, annegata nel fango. I monaci armeni promettevano un bel Natale, pieno di luci e di canti solenni, odoroso d'incenso e di quei piatti di carne e di pesce ben speziati nei quali la loro gente era maestra. Le confetture di prugne e di rose erano già state preparate, il vino nuovo avviato. L'assedio di Antiochia, si sapeva, andava a rilento. A cosa sarebbe giovata l'aggiunta di una ventina d'uomini, sotto le più possenti muraglie di Siria?
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Ubertino,” disse fermamente Guglielmo, “queste cose sono state dette, molti secoli fa, dai vescovi armeni, della setta dei pauliciani. E dei bogomili.” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per armeni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: armena, armene, armeno. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ameni, areni. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: rei. Altri scarti con resto non consecutivo: armi, amen, reni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: armenia, armenti. |
| Parole con "armeni" |
| Iniziano con "armeni": armenia. |
| Contengono "armeni": bolarmenici, bolarmenico. |
| Parole contenute in "armeni" |
| arme, meni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "armeni" si può ottenere dalle seguenti coppie: ara/ameni, ardi/dimeni, armasti/astieni. |
| Usando "armeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * menino = arno; * meniate = arate; roar * = romeni; * ito = armento; interarme * = interni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "armeni" si può ottenere dalle seguenti coppie: armerete/eterni, armerò/orni. |
| Usando "armeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cura * = cumeni; dirà * = dimeni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "armeni" si può ottenere dalle seguenti coppie: arate/meniate, arno/menino. |
| Usando "armeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimeni = ardi; romeni * = roar; * astieni = armasti; interni * = interarme. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "armeni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arme+meni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "armeni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mat = armamenti; * gota = argomentai; scat * = sacramenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.