Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per romici |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comici, romice. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: comica, comico, nomico, pomice, vomica. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bromici, cromici, romaici, rombici. |
| Parole con "romici" |
| Finiscono con "romici": bromici, cromici, bicromici, ipocromici, prodromici, antidromici, ortodromici, desmodromici, lossodromici, palindromici. |
| Contengono "romici": eritromicina, eritromicine. |
| »» Vedi parole che contengono romici per la lista completa |
| Parole contenute in "romici" |
| rom, mici. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "romici" si può ottenere dalle seguenti coppie: roane/anemici, roano/anomici, roca/camici, rochi/chimici, roco/comici, rose/semici, romeno/enoici, romitori/torici. |
| Usando "romici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceromi * = ceci; caro * = camici; ciro * = cimici; coro * = comici; miro * = mimici; nero * = nemici; tiro * = timici; brr * = bromici; terrò * = termici; dinaro * = dinamici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "romici" si può ottenere dalle seguenti coppie: roso/osmici, rombo/obici, rompa/apici, rompe/epici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "romici" si può ottenere dalle seguenti coppie: aro/micia, ero/micie, nero/micine, oro/micio, onero/micione, acromi/ciac, adromi/ciad. |
| Usando "romici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acromi = ciac; * adromi = ciad; micine * = nero; micione * = onero; ciac * = acromi; ciad * = adromi; * nero = micine; * onero = micione; * dir = omicidi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "romici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camici * = caro; cimici * = ciro; mimici * = miro; nemici * = nero; * camici = roca; timici * = tiro; * anemici = roane; * chimici = rochi; termici * = terrò; ceci * = ceromi; dinamici * = dinaro; * enoici = romeno. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "romici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rom+mici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "romici" (*) con un'altra parola si può ottenere: pani * = paronimici; catta * = cromaticità. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.