Forma verbale |
| Rivelino è una forma del verbo rivelare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rivelare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola rivelino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Arp si mise al tavolo, scrisse senza esitazioni fino al termine previsto. Aprì la televisione e controllò le risse tra olandesi di Cruyff e brasiliani di Rivelino a Dortmund. La pioggia rigava lo schermo come in un vecchio film muto. Rivide anche la sintesi della partita a Francoforte, l'unico gol vincente del tedesco Müller e l'uragano conclusivo. Chiuse e bevve, controllando l'orologio. Il telefono squillò quasi subito. Prese gli appunti per dettare. Visitare gl’infermi di Luigi Pirandello (1896): – Naturalissimo che tu dica così! – rispose con un sorrisetto il Deodati. – Anch'io, per altro, son quasi della tua opinione. Tuttavia penso, chi sa! è presunzione certo ritenere che l'uomo, con questi suoi cinque limitatissimi sensi e la povera intelligenza che gliene risulta… possa… dico, possa percepire… e concepire tutta quanta la natura. Chi sa quant'altre sue leggi, quant'altre sue forze e vie ci restano ignote. E chi sa se veramente… dico, non si riesca a stabilire… quasi un sesto senso… mediante il quale non si rivelino a noi… senza tuttavia riflettersi su la nostra coscienza (e perciò, badate, paurosamente) fenomeni inaccessibili nello stato normale. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivelino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rivelano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivelo, rivo, riel, ilio, velo, vino, elio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rivellino. |
| Parole contenute in "rivelino" |
| lino, rive, veli, riveli, velino. Contenute all'inverso: evi, ile, lev, levi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivelino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivesti/stilino, rivestiva/stivalino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivelino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivelava/avallino, riveliate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rivelino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilino = rivesti; * stivalino = rivestiva. |
| Sciarade e composizione |
| "rivelino" è formata da: rive+lino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rivelino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+velino, riveli+lino, riveli+velino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rivelino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riel/vino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rivelò il Verbo divino, L'automobile che si rivende, La rivelazione di parti della trama di un film, Comprano per rivendere, Rivelatrice del futuro, profetica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rivelereste, riveleresti, rivelerete, rivelerò, riveli, riveliamo, riveliate « rivelino » rivellini, rivellino, rivelo, rivelò, rivenda, rivendano, rivende |
| Parole di otto lettere: rivelavo, rivelerà, rivelerò « rivelino » rivendei, rivenire, rivenuta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): querelino, controquerelino, correlino, telino, cautelino, tutelino, velino « rivelino (onilevir) » svelino, abbaglino, sbaglino, caglino, incaglino, disincaglino, scaglino |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |