Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rivelerò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Se continui a tormentarmi rivelerò a tua moglie la verità!
- Dopo il corso di pasticceria ti rivelerò la ricetta del pan di spagna!
- Non rivelerò il tuo segreto, attenderò che tu me lo dica.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Isotta di Cesare Cantù (1878): Tanto l'amore, la speranza le facevano velo, che aspettava di vederselo cadere ai piedi, e confessarle come la amasse. Egli all'incontro, — Sì (le disse), pur vi rivelerò, o signora, un pensiero che da lungo tempo nutro in cuore. Io amo. — E chi? Beata colei che avete prescelta? — La fanciulla che voi proteggete: e, se voi ed essa acconsentite, intendo farla mia». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivelerò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rivelerà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivelo, rivo, riel, relè, ileo, velo, vero, eleo. |
| Parole contenute in "rivelero" |
| ero, rive, vele, velerò. Contenute all'inverso: evi, lev, ore, levi, relè, elevi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivelerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivesti/stilerò, rivela/aero, rivellini/liniero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivelerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivelava/avallerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivelerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: riveli/eroi. |
| Usando "rivelerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilerò = rivesti; * aio = rivelerai; * liniero = rivellini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rivelerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+velerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rivelerò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riel/vero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.