Forma verbale |
| Disincaglino è una forma del verbo disincagliare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disincagliare. |
Informazioni di base |
| La parola disincaglino è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disincaglino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disincaglino |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disincaglio. Altri scarti con resto non consecutivo: discali, disco, disagio, disagi, dina, dingo, dino, dicano, dica, dici, dico, diali, diano, digli, dagli, daino, incaglio, inclino, inalino, inali, inalo, inno, ialino, ilio, sino, sicano, sicli, siclo, sial, siano, siglino, sigli, siglo, sili, silo, scaglino, scaglio, scagli, scalino, scali, scalo, scio, sago, salino, salio, sali, salo, saio, sano, nano, caglio, calino, cali, calo, caino, caio, aglio, agio, alno, gino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disincagliano. |
| Parole contenute in "disincaglino" |
| gli, agli, inca, lino, cagli, caglino, incagli, incaglino, disincagli. Contenute all'inverso: acni. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno aro si ha DISINCAGLIaroNO; con ava si ha DISINCAGLIavaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disincaglino" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincaglia/ano, disincagliare/areno, disincagliato/atono, disincaglierà/erano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disincaglino" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincagliare/erano, disincagliarono/onorano, disincagliassi/issano, disincagliate/etano, disincagliavi/ivano, disincaglierà/areno. |
| Usando "disincaglino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = disincaglierà; * onero = disincaglierò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disincaglino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = disincagliare; * atono = disincagliato; * erano = disincaglierà. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disincaglino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disincagli+lino, disincagli+caglino, disincagli+incaglino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "disincaglino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = disincagliando. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Beffarda e disincantata, Beffarde e disincantate, Beffardo e disincantato, L'alta aiuta a disincagliare la barca, Il disimpegno al Monte di Pietà. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disincaglierei, disincaglieremmo, disincaglieremo, disincagliereste, disincaglieresti, disincaglierete, disincaglierò « disincaglino » disincaglio, disincagliò, disincanta, disincantai, disincantammo, disincantando, disincantano |
| Parole di dodici lettere: disimpegnerò, disimpegnino, disincagliai « disincaglino » disincantano, disincantare, disincantata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): velino, rivelino, svelino, abbaglino, sbaglino, caglino, incaglino « disincaglino (onilgacnisid) » scaglino, scandaglino, pendaglino, fermaglino, granaglino, attanaglino, sonaglino |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |