Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riusciresti per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Bianca, Bianca mia, che angoscia! Oh! perché non sei qui, accanto a me? Perché non mi sei vicina, in questo momento terribile della mia vita? Da te sola potrei avere una parola di conforto; tu sola potresti farmi del bene; tu sola, forse, riusciresti ad evitarmi delle pazzie.
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Lui la fissò. — Riusciresti a far andare di traverso una vittoria persino a un imperatore romano, ma almeno lui potrebbe spedirti al circo, ad bestias.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Tu vai lo stesso, vero? Quest'anno vacanze separate? mi lasci sola per andare con quei due? ma sei sicuro? Perché ti sei messo in testa che questa cosa è così importante per te? Se quello ti stima adesso, ti stimerà anche se non vai in barca con lui… O sbaglio? Secondo me tu ci vuoi andare, altroché… Secondo me ti piace l'idea di andare in barca a vela col capo… Niente di male, basta che poi non vieni a dirmi che tu sei diverso da loro… A meno che non ti sei messo in testa di farti quella… ma, anche volendo, non credo ci riusciresti… E poi pensa alle conseguenze sulla carriera: scoparsi la donna del capo sulla barca del capo non è mai stato un buon affare per nessuno… Prenota subito il volo che è meglio, altrimenti non lo trovi più. Vai, vai vai… |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riusciresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riuscireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riuscirei, riuscisti, riusciti, riuscii, riusi, riurti, riscesi, risi, rise, ricrei, rieti, riti, russi, resi, reti, issi, irti, uscirei, uscisti, usciti, uscii, urei, urti, scie, scisti, scii, scesi, sire, siti, sesti, cisti, citi, cresi, crei, cesti, ceti. |
| Parole con "riusciresti" |
| Finiscono con "riusciresti": fuoriusciresti. |
| Parole contenute in "riusciresti" |
| est, ire, sci, usci, resti, uscir, riuscì, uscire, riuscire, usciresti. Contenute all'inverso: eri, ics, sui, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riusciresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riusciremo/mosti, riuscirete/testi. |
| Usando "riusciresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = riusciamo; * restiate = riusciate; * stimo = riusciremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riusciresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riuscirà/arresti, riusciva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riusciresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riusciremo/stimo. |
| Usando "riusciresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = riusciremo. |
| Sciarade e composizione |
| "riusciresti" è formata da: riuscì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riusciresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riuscì+usciresti, riuscire+resti, riuscire+usciresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.