Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cuciresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cucireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cucirei, cucirsi, cucirti, cucisti, cuciti, cucii, cuce, cure, curi, cisti, citi, cresi, crei, cesti, ceti, urei, urti, irti, resi, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scuciresti. |
| Parole con "cuciresti" |
| Finiscono con "cuciresti": ricuciresti, scuciresti. |
| Parole contenute in "cuciresti" |
| est, ire, cuci, resti, cucire. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cuciresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucinette/netteresti, cuciture/tureresti, cuciremo/mosti, cucirete/testi. |
| Usando "cuciresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restino = cucino; * restiamo = cuciamo; * restiate = cuciate; * estimi = cucirmi; * estivi = cucirvi; * stimo = cuciremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cuciresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucirà/arresti, cuciva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cuciresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricucire/stiri. |
| Usando "cuciresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ricucire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cuciresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucirmi/estimi, cucirvi/estivi, cuciremo/stimo. |
| Usando "cuciresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = cuciremo; * tureresti = cuciture; * netteresti = cucinette. |
| Sciarade e composizione |
| "cuciresti" è formata da: cuci+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cuciresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cucire+resti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cuciresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cure/cisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.