(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ritroncai l'amicizia con lei dopo un tentativo di riavvicinamento. |
| Il modo trito e ritrito con cui si svolgono certe riunioni aziendali periodiche ricorda uno stanco e ripetitivo rituale. |
| Prese le verdure, già sminuzzate grossolanamente, e le ritritò fino ad ottenere una crema. |
| Ad un congresso, un relatore si è dimostrato noioso, sia per il tono monotono della sua voce, sia per i contenuti vuoti, triti e ritriti. |
| Ritroncando la tua relazione, spero che non ti rimetterai più con quel ragazzo molto maleducato. |
| La continua interferenza, ritroncante la comunicazione, mi innervosisce. |
| * La potatura richiede cura per le piante; gli addetti ritroncanti provano anche sentimenti di coraggio nel recidere ciò che amano. |
| Riallacciare e ritroncare il rapporto con quel povero disgraziato, non è proprio un bell'esempio di coerenza. |