Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrita |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritrite, ritriti, ritrito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nitrite, nitriti, nitrito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riti, ritta, irta, tria. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ritritai. |
| Parole con "ritrita" |
| Iniziano con "ritrita": ritritai, ritritano, ritritare, ritritata, ritritate, ritritati, ritritato, ritritava, ritritavi, ritritavo, ritritammo, ritritando, ritritante, ritritanti, ritritasse, ritritassi, ritritaste, ritritasti, ritritarono, ritritavamo, ritritavano, ritritavate, ritritassero, ritritassimo. |
| »» Vedi parole che contengono ritrita per la lista completa |
| Parole contenute in "ritrita" |
| rita, trita. Contenute all'inverso: tir, irti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritrita" si può ottenere dalle seguenti coppie: riteme/emerita, ritmino/minorità. |
| Usando "ritrita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = ritritare; * tatatà = ritritata; * aera = ritriterà; * aero = ritriterò; * aerai = ritriterai; * aerei = ritriterei; * aiate = ritritiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ritrita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = ritriterà; * attero = ritriterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritrita" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/tritano, steri/tritaste, stiri/tritasti, tari/tritata, teri/tritate, tiri/tritati, tori/tritato, vari/tritava, viri/tritavi. |
| Usando "ritrita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = tritano; * tari = tritata; * teri = tritate; * tiri = tritati; * tori = tritato; * vari = tritava; * viri = tritavi; * steri = tritaste; * stiri = tritasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritrita" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/tritai, risse/tritasse, rita/tritata, riti/tritati, rito/tritato, riva/tritava, rivo/tritavo. |
| Usando "ritrita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * emerita = riteme; * ritritata = tatatà; * minorità = ritmino; * rita = tritata; * riti = tritati; * rito = tritato; * anoa = ritritano; * area = ritritare; * tatatà = ritritata; * atea = ritritate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ritrita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ritriterai; agus * = agriturista; * lasca = rilastricata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.