Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritrattato», il significato, curiosità, forma del verbo «ritrattare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritrattato

Forma verbale

Ritrattato è una forma del verbo ritrattare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ritrattare.

Informazioni di base

La parola ritrattato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). Divisione in sillabe: ri-trat-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritrattato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo aver ritrattato siamo usciti dalla sala consiliare.
Non ancora verificati:
  • Il fermato ha ritrattato tutto e quindi la polizia è in difficoltà.
  • Il testimone ha ritrattato dopo essere stato minacciato.
Citazioni da opere letterarie
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Se Narcisa gli avesse scritto semplicemente: Pietro, non uccidete mio marito, ritrattatevi: egli non si sarebbe ritrattato, ma non avrebbe neanche fatto il passo che fece, rimandandole la lettera, come una suprema impertinenza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrattato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigrattato, ritrattano, ritrattata, ritrattate, ritrattati, ritrattavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritratto, rita, ritta, ritto, rito, riattato, ratto, rata, itto, irata, irato, irta, irto, iato, tratto, tatto, tata, atto.
Parole con "ritrattato"
Iniziano con "ritrattato": ritrattatore, ritrattatori.
Parole contenute in "ritrattato"
tra, atta, ratta, tratta, ritratta, trattato. Contenute all'inverso: tar, tir, arti.
Incastri
Si può ottenere da ritto e ratta (RITrattaTO); da rito e tratta (RItrattaTO).
Inserendo al suo interno con si ha RIconTRATTATO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritrattato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrattare/areato, ritratti/iato, ritrattai/ito, ritrattamenti/mentito, ritrattano/noto, ritrattavi/vito, ritrattavo/voto.
Usando "ritrattato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = ritrattano; * tondo = ritrattando; * tonte = ritrattante; * tonti = ritrattanti; * tosse = ritrattasse; * tossi = ritrattassi; * toste = ritrattaste; * tosti = ritrattasti; * orice = ritrattatrice; * orici = ritrattatrici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritrattato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritratterà/areato, ritrattare/erto.
Usando "ritrattato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ritrattare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritrattato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrattando/tondo, ritrattano/tono, ritrattante/tonte, ritrattanti/tonti, ritrattasse/tosse, ritrattassi/tossi, ritrattaste/toste, ritrattasti/tosti.
Usando "ritrattato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = ritrattano; * areato = ritrattare; * vito = ritrattavi; * voto = ritrattavo; * mentito = ritrattamenti.
Sciarade incatenate
La parola "ritrattato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritratta+trattato.
Intarsi e sciarade alterne
"ritrattato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritta/ratto, rita/tratto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si scrive per ritrattare quel che si è detto, Uno scritto di ritrattazione, Dipinse celebri ritratti nella Firenze del '400, Il John Singer celebre ritrattista statunitense, Il signore de Silhouette che diede il nome ai ritratti di profilo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritrattassi, ritrattassimo, ritrattaste, ritrattasti, ritrattata, ritrattate, ritrattati « ritrattato » ritrattatore, ritrattatori, ritrattatrice, ritrattatrici, ritrattava, ritrattavamo, ritrattavano
Parole di dieci lettere: ritrattata, ritrattate, ritrattati « ritrattato » ritrattava, ritrattavi, ritrattavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): barattato, imbrattato, sfrattato, grattato, rigrattato, pangrattato, trattato « ritrattato (otattartir) » maltrattato, contrattato, ricontrattato, bistrattato, burattato, abburattato, contattato
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con O

Commenti sulla voce «ritrattato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze