Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrattasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigrattasti, ritrattanti, ritrattassi, ritrattaste, ritrattisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritrattati. Altri scarti con resto non consecutivo: ritrattai, ritratti, ritrai, ritasti, rita, ritta, ritti, riti, riattati, riatti, riai, risi, ratti, rata, rati, rasi, itti, irata, irati, irta, irti, iati, trattasi, trattati, trattai, tratti, trasti, tata, tasi, atti. |
| Parole contenute in "ritrattasti" |
| tra, asti, atta, ratta, tasti, tratta, ritratta, trattasti. Contenute all'inverso: tar, tir, arti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno con si ha RIconTRATTASTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritrattasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrattamenti/mentisti, ritrattare/resti, ritrattata/tasti, ritrattate/testi, ritrattato/tosti, ritrattava/vasti, ritrattavi/visti, ritrattassi/siti. |
| Usando "ritrattasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = ritrattava; * stivi = ritrattavi; * stivo = ritrattavo; * stinte = ritrattante; * stinti = ritrattanti; * tisi = ritrattassi; * stivano = ritrattavano; * stivate = ritrattavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritrattasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritratto/astio, ritrattante/stinte, ritrattanti/stinti, ritrattava/stiva, ritrattavano/stivano, ritrattavate/stivate, ritrattavi/stivi, ritrattavo/stivo, ritrattassi/tisi. |
| Usando "ritrattasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = ritrattare; * testi = ritrattate; * tosti = ritrattato; * visti = ritrattavi; * siti = ritrattassi; * mentisti = ritrattamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritrattasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritratta+asti, ritratta+tasti, ritratta+trattasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ritrattasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritta/trasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.