Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per burattato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barattato, burattaio, burattano, burattata, burattate, burattati, burattavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: buratto, buttato, butta, butto, bratto, batta, batto, urtato, urta, urto, ratto, rata, atto. |
| Parole con "burattato" |
| Iniziano con "burattato": burattatore, burattatori. |
| Finiscono con "burattato": abburattato. |
| Parole contenute in "burattato" |
| atta, ratta, buratta. Contenute all'inverso: tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "burattato" si può ottenere dalle seguenti coppie: bug/grattato, burattare/areato, buratti/iato, burattai/ito, burattaia/iato, burattano/noto, burattavi/vito, burattavo/voto. |
| Usando "burattato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = burattano; * tondo = burattando; * tonte = burattante; * tosse = burattasse; * tossi = burattassi; * toste = burattaste; * tosti = burattasti; * orice = burattatrice; * orici = burattatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "burattato" si può ottenere dalle seguenti coppie: buratterà/areato, burattare/erto. |
| Usando "burattato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scrub * = scattato; * otre = burattare; * ottura = burattatura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "burattato" si può ottenere dalle seguenti coppie: burattando/tondo, burattano/tono, burattante/tonte, burattasse/tosse, burattassi/tossi, burattaste/toste, burattasti/tosti. |
| Usando "burattato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = burattano; * areato = burattare; * vito = burattavi; * voto = burattavo; * ureo = burattature. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "burattato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: butto/rata, batta/urto, batto/urta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.