Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritrarti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritrarti

Informazioni di base

La parola ritrarti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre).
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (trarti).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrarti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritrarci, ritrarmi, ritrarsi, ritrarvi, ritratti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritrai, rita, ritti, riti, riai, rari, rati, itti, irati, irti, iati, tari.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ritirarti.
Parole contenute in "ritrarti"
tra, arti, trarti. Contenute all'inverso: tir.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritrarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritmi/mirarti, ritriti/ritirarti, ritti/tirarti, ritrae/erti, ritrai/irti, ritrarci/citi, ritrarmi/miti, ritrarre/reti, ritrarsi/siti, ritrarvi/viti.
Usando "ritrarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atri * = attrarti; * tisi = ritrarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritrarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/astrarti, rita/attrarti, ritraeva/averti, ritrarre/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritrarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrarsi/tisi.
Usando "ritrarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mirarti = ritmi; * tirarti = ritti; * ritirarti = ritriti; * citi = ritrarci; * miti = ritrarmi; * reti = ritrarre; * siti = ritrarsi; * viti = ritrarvi; ritriti * = ritirarti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ritrarti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * so = ristorarti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I fiori blu-violetti che van Gogh amava ritrarre, Appare in molti dipinti che ritraggono Venezia, Ritrasformare titoli in denaro liquido, Un articolo ritorto di merceria, Ondata... e ritorno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritraggo, ritraggono, ritrai, ritrarci, ritrarmi, ritrarre, ritrarsi « ritrarti » ritrarvi, ritrascorrente, ritrascorrenti, ritrascorrere, ritrascorsa, ritrascorse, ritrascorsi
Parole di otto lettere: ritrarmi, ritrarre, ritrarsi « ritrarti » ritrarvi, ritrasse, ritratta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): afferrarti, riafferrarti, serrarti, rinserrarti, sussurrarti, trarti, compenetrarti « ritrarti (itrartir) » infiltrarti, inoltrarti, entrarti, concentrarti, deconcentrarti, riconcentrarti, addentrarti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «ritrarti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze