(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Dopo una lunga discussione ritennero di abbandonare la riunione. |
| Ritennero di non ever torto ed insistettero sulla loro posizione. |
| Dopo aver vinto l'ultima gara, tutti gli avversari ritennero giusto che tu lo incoronassi come vincitore della manifestazione. |
| Dopo aver allontanato dalla città il capofamiglia ritennero ingiusto colpevolizzare anche la moglie e la figlia, così decisero di non esiliarle. |
| Considerati incurabili si ripresero e vissero per anni; le dottoresse che avevano applicato una tecnica sperimentale non si ritennero taumaturghe. |
| I dati dello spoglio elettorale sembravano sfalsati ma le autorità li ritennero regolari. |
| Si ritennero soddisfatti dalla somma proposta come risarcimento e firmarono l'accordo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Imbullonò i tubi finché non ritenne che la tenuta fosse assicurata. |
| * Possiamo andare in qualsiasi parte del mondo riteniate; l'importante è che me lo comunichiate in tempo. |
| Riteniamo come giuria, dopo avere riesaminato il caso, che l'errore sia stato marginale. |
| Alcuni psicanalisti ritengono che una parte dell'Io è ereditaria e neutralizzabile; altri reputano importanti i primi rapporti oggettuali. |
| Non ritenni necessario rinfacciargli le sue mancanze: lo salutai normalmente, è bastato uno sguardo! |
| Ogni volta che partecipo ad un concorso a premi mi sento dire la stessa frase: "Ritenta, sai più fortunato!". |
| Se le condizioni meteo lo consentono, domani gli alpinisti ritentano la traversata del Bianco. |
| Mi faccio coraggio e provo a ritentare di prendere la patente di guida. |