(indicativo presente).
| Qunado le alternative sono molte, ritengo che sia difficile scegliere. |
| Ritengo che sia fondamentale un buon insegnamento di base nelle scuole elementari. |
| Per esercitare la professione di manager, ritengo che occorra avere talento e naturale disposizione al contatto umano. |
| Ritengo che non sia credibile la giustificazione fornita dall'imputato su un evento ritenuto da tutti al limite dell'incredibile. |
| Ritengo la comunicazione un importante passo per relazionarsi con gli altri. |
| Ho sposato questa teoria perché la ritengo valida. |
| Ritengo sempre opportuno temperare l’asprezza di un rimprovero con una parola affettuosa. |
| L'avanera sarà un ballo fuori moda ma lo ritengo sempre eccitante. |
| Ritengo giusto che si dia risalto all'eudemonismo: è una auspicata aspirazione. |
| Sono una fan dei serials polizieschi americani: ritengo siano ottimamente realizzati. |
| In alcuni Stati, che ritengo arretrati, continuano a lapidare coloro che ritengono colpevoli. |
| Ritengo che anch'io sia uno dei tanti soggetti passivi dell'Irpef! |
| Ritengo che questi guasti siano irreparabili o, per lo meno, ci costeranno un occhio. |
| I vasi di terracotta hanno un loro fascino ma ritengo che, quello panciuto, ne sia il simbolo per eccellenza. |
| Mi ritengo fortunata perché ho tanti amici che ci tengono a me. |
| Carlo vuole impostare la sua tesi sull'etnologia: ritengo che avrà un bel da fare! |
| Qualsiasi risultato raggiunga, non lo elogerò mai perché lo ritengo un truffatore. |
| Ragionacchiando a grandi linee ritengo che abbiano sbagliato nel trovare il rimedio. |
| I test attitudinali di oggi ritengo che siano andati bene: non erano difficili. |
| Ritengo sia giunto il momento che l’Unione Europea rivaluti il suo ruolo in seno agli stati membri. |