(indicativo imperfetto).
| Un tempo si riteneva che la donna con il mestruo fosse impura. |
| Si riteneva una super donna solo perché era molto atletica. |
| Fino alla metà dell'800 si riteneva che l'acido niobico e l'acido tantalico fossero la stessa cosa, ma si dimostrò che erano due composti diversi. |
| A mia nonna piaceva ascoltare le omelie del parroco che riteneva istruttive. |
| Andò alla ricevitoria per puntare su dei cavalli che riteneva vincenti. |
| Si esaltò per quello che riteneva un grande risultato. |
| Per un anno ho frequentato una scuola di canto e l'insegnante riteneva che la mia voce fosse da baritono. |
| Nella concezione pre-copernicana dell'universo si riteneva che stelle e pianeti fossero collocati su sfere celesti circondanti la Terra. |
| Il ragazzo contestò il rimprovero perché non lo riteneva giusto. |
| Il direttore del giornale censurò l'articolo del nuovo giornalista perché lo riteneva troppo aggressivo. |
| Si riteneva che Carlo potesse essere il vincitore potenziale del concorso ma non fu così. |
| Gianni si privò di ciò che riteneva superfluo per permettere ai figli di studiare. |
| Si circondava di persone che riteneva amiche e queste lo hanno bidonato. |
| Si riteneva politicamente corretto ma riusciva comunque a creare scandalo a ogni sua alzata di testa. |
| Mio nonno diceva sempre che dalla vita ha avuto tantissimo e riteneva di aver stravinto! |
| Mia nipote riteneva odiose alcune sue compagne di scuola con tendenze razziste. |
| Circa cento anni fa il bambino sordomuto dalla nascita veniva rinchiuso in manicomio poiché si riteneva non fosse in grado di intendere e volere. |
| Si sentiva triste e depresso perché riteneva che la sua dignità fosse stata usurpata. |
| Kant riteneva legittima l'aspirazione alla felicità come scopo fondamentale dell'uomo, gli eudemonismi, senza ledere la felicità degli altri. |
| Si riteneva tanto ospitale ma alla fine... cacciò l'amico! |